Archivio articoli
19.01.2021 16:26
La Scuola militare di equitazione da campagna di Tor di Quinto
Verso il 1880 gli ufficiali cominciarono a cimentarsi nel cross e a prendere parte alle frequenti battute di caccia alla volpe, sport diffusissimo specialmente a Roma. Poiché gli ufficiali non riuscivano a distinguersi nei...
—————
14.12.2020 16:44
L'era moderna
Dall'Italia, più precisamente dalla Scuola di cavalleria di Pinerolo (circa 30 km a nord di Torino), parte la storia dell'equitazione nell'era moderna. Fu in questa sede che alla fine dell'Ottocento il capitano Federico Caprilli, poco più che trentenne, mise a punto un sistema di...
—————
07.12.2020 16:07
Fu nel Medioevo che il cavallo cominciò a essere utilizzato anche per fini agonistici e di piacere. Il cavallo era per tutti il mezzo di trasporto e di lavoro per eccellenza. Montare a cavallo diventò però anche fenomeno di costume per l'aristocrazia, ed esercitarsi nell'equitazione di alta scuola...
—————
07.12.2020 16:02
Il primo autore che ha lasciato importanti testimonianze sull'equitazione nel periodo classico è il greco Senofonte. Insieme al testo completo di Senofonte Perì ippikès ci sono giunti anche stralci dell'opera di Simone di Atene, professionista e preparatore di puledri. Molti dei principi...
—————
28.11.2020 18:16
INIZIO DEL CAVALLO MONTATO
Il cavallo divenne animale domabile solo quando, non si sa se per caso fortuito o per ragionamento e ricerca, fu scoperto che poteva essere dominato utilizzando un elemento di metallo (morso) introdotto nella bocca, più precisamente...
—————
25.11.2020 16:12
LA FONTE DI QUESTI ARTICOLI E' L'ENCICLOPEDIA TRECANI
Partiamo dall'inizio nel 1400/1500 a.c. furono scritte poce piccole ma efficaci regole ancora oggi valide su 4 tavaolette di argilla.
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo...
—————
13.11.2020 16:29
Dal sito della Fise Campania pubblichiamo l'autocertificazione per tutti i tesserati per recarsi presso i propri maneggi o presso i campi di gara senza incorrere nelle sanzioni
Auto-dichiarazione_sport_equestri (1).docx (22954)
—————
05.11.2020 00:00
Prego tutti coloro che desiderano collaborare al sito di contattarmi.
al seguente indirizzo info@equidomizia.net
il mio numero telefonico è rimasto invariato 3484528261
Prego i referenti delle varie discipline di inviarmi materiale da pubblicare, articoli,foto etc.
—————
—————
19.11.2013 18:52
IL REINING
Il Reining, la disciplina più tecnica dell’Equitazione Americana, fu presentata come disciplina dimostrativa durante i WEG di Roma nel 1998 e nel 2000 viene riconosciuta dalla Federazione Equestre Internazionale, esordisce ai Mondiali di Jerez de la Frontera nel 2002...
—————