Il Sito dei Cavalli,delle Amazzoni e dei Cavalieri


EQUIDOMIZIA E' QUI

EQUIDOMIZIA E' QUI

Cari amici da oggi 5 Novembre 2020 riprende la pubblicazione di Equidomizia, l'interruzione è avvenuta a causa di tanti impegni di lavoro. Oggi sono un pò più libero e credo valga la pena di riprendere un'attività di condivisione con tutti gli appassionati su cosa è oggi l'equitazione, come è cambiata e come sta cambianodo.

Ho assistito ad alcuni concorsi i mesi passati ed ho visto una bellissima gioventù avvicinarsi a questo sport che è anche uno dei pochi che è possibile praticare in periodo di Corona virus. Ho anche visto il campionato di dressage che a differenza di tanti anni fà mi e sembrato più dinamico e con più iscritti del solito. 

Come sempre è stato,  il sito sarà aperto a tutte le opinioni le più svariate ed interessanti che vorrete inviarmi sarò sempre felice di pubblicare le vostre impressioni. Mi auguro di ricevere molti scritti dei più giovani che non hanno conosciuto il vecchio Equidomizia. Ho inserito due foto emblematiche degli ultimi anni il concorso di Piazza del Plebiscito, che ha rappresentato la vera eccellenza dell'equitazione nostrana con arrivo di cavalieri da diverse nazioni. Napoli ha ospitato in campo anche la figlia del sindaco di New York etc. Ho inserito anche un'altra foto, l'alzabandiera, che rappresenta la rinascita la ripartenza di un'equitazione che non può spegnersi. 

   Forse non tutti sanno, soprattutto i giovani, che l'equitazione intesa come sport nasce a Napoli nel 1525 quando Grisone pubblica il primo libro di equitazione ed insieme a Pignatelli fonda la prima scuola di equitazione del mondo e tutti i nobili venivano a Napoli per imparare le nuove tecniche. 

   Possiamo far finire questa grande tradizione? No!  Tutti gli appassionati sono chiamati a dare il loro contributo in termini di proposte e di idee. Equidomizia vuole farsi interprete di tutto ciò e metterà a disposizione lo spazio per dare voce a tutti,  favorevoli e contrari. 

Nino Esposito